ATP pavimenti

L’importanza di fare attenzione dove si posano i piedi è fondamentale per non incorrere in spiacevoli sorprese.

Proviamo chiudere gli occhi ed a pensare di posare i piedi in camera da letto o soggiorno su un pavimento con una superficie in pietra molto dura (naturale si, ma anche freddo e senza elasticità necessaria per la nostra colonna vertebrale) ed immaginiamo le sensazioni che proviamo.

Ripetiamo la stessa azione su un pavimento in legno, o una moquette in lana, anch’essi naturali ma con un’elasticità e calore diversi per la nostra percezione di benessere.

I pavimenti dovrebbero essere realizzati dopo un’accurata scelta dei materiali nonchè posati a regola d’arte.

 

Una ditta associata ATP offre una garanzia di qualità e assistenza post vendita per permettere al cliente di avere la sua soluzione personalizzata.

Gli associati oltre ad avere una sede sul territorio, personale qualificato e le adeguate certificazioni rappresentano ben i due terzi della forza lavorativa Ticinese.

Il mondo si evolve velocemente e per elevare il livello di formazione i nostri associati vengono regolarmente istruiti tramite corsi specifici.

Rivista Pavimentino

L’Associazione Ticinese Pavimenti redige un proprio periodico che esce quattro volte l’anno e che è da tutti molto apprezzato.

NEWS

Assemblea ordinaria ATP

Appuntamenti del 2022
CORSI:
Corso 1 dal 21 al 24 marzo
Corso 2 e 4 dal 28 al 31 marzo
Corso 3 e 5 dal 4 al 7 aprile
Corso 6 novembre (data da definire)
ESAMI:
1° turno dal 21 al 24 giugno
2° turno dal 4 al 7 luglio
ASSEMBLEE E GITE:
 
Assemblea Associazione Pavimenti Svizzeri venerdi 29 Aprile 2022
Assemblea ATP mercoledì 25 Maggio 2022
Gita Suisse Floor a Lucerna Venerdi 24 Giugno 2022